I disturbi causati da allergie e intolleranze alimentari possono essere molti, ma mentre nelle allergie i sintomi si manifestano rapidamente dopo l'ingestione di un determinato cibo ed è quindi facile metterli in relazione con l'alimento stesso, nelle intolleranze i disturbi compaiono dopo un certo periodo di tempo dal consumo dell'alimento responsabile.
In quest'ultimo caso infatti, l'organismo mette in atto una serie di meccanismi compensatori per cui riesce a TOLLERARE quella determinata sostanza fino a quando, superato un certo limite, si arriva alla manifestazione del disturbo.
Le intolleranze si manifestano quasi sempre con una sintomatologia generale più o meno sfumata (stanchezza, cefalea,gonfiori addominali, infezioni ricorrenti, dolori articolari, ecc.) o con modificazioni cutanee (pelle secca, eczemi,orticaria,ecc.);spesso sono correlate a disordini del peso corporeo.
Queste reazioni non sono sempre immediate, ma si presentano da 1 a 36 ore dopo l'assunzione del cibo in questione.
Tra gli Alimenti, quelli che più frequentemente danno reazioni sono:
1- RICCHI DI ISTAMINA: pomodoro, birra, formaggio stagionato e fermentato, spinaci, funghi, cioccolato, tonno in scatola, ecc.
2- ISTAMINO LIBERATORI: fragole, ecc.
3- TENDENZIALMENTE ALLERGIZZANTI: pesce, arance, uova, soia, latte vaccino, pesche, kiwi, crostacei, ecc.
4- CIBI CHE PIÙ FREQUENTEMENTE CAUSANO INTOLLERANZA: latte e latticini, lieviti, frumento, oli vegetali, olio di oliva, ecc
E' importante far notare che alla diagnosi di una intolleranza alimentare deve seguire una terapia medica individuale che preveda, oltre alla sospensione per un certo periodo di tempo degli alimenti nocivi individuati, anche la prescrizione di un intervento finalizzato a rinforzare il sistema immunitario del paziente e ad allontanare le tossine inesorabilmente accumulate.
1 Mandorle2 Formaggi fusi3 Mela4 Carciofi5 Asparagi6 Avocado7 Banana8 Orzo integrale9 Manzo10 Barbabietole11 Broccoli12 Burro13 Cavolo14 Zucchero di canna15 Melone16 Carote17 Cavolfiore18 Sedano19 Bietole20 Ricotta21 Formaggi (stagionati)22 Ceci23 Pollo |
24 Cioccolato25 Cannella26 Vongole27 Merluzzo28 Caffè29 Noce di cola30 Mais31 Latte vaccino32 Cetrioli33 Uova albume/tuorlo34 Melanzana35 Aglio36 Uva (bianca)37 Pompelmo38 Piselli verdi39 Pepe verde40 Nasello41 Miele42 Agnello43 Lattuga ghiaccia44 Limoni45 Lenticchie46 Fagioli lima |
47 Aragosta48 Malto49 Maggiorana50 Funghi51 Semi di senape52 Avena53 Olive54 Cipolla55 Arancia56 Prezzemolo57 Pesca58 Arachidi59 Pera60 Pepe61 Fagioli Pinto62 Ananas63 Prugna64 Maiale65 Patate66 Coniglio67 Riso68 Segale69 Salmone |
|